I Giallorossi travolgono con una valanga di gol la squadra del Merano, un pesantissimo 7 a 0, e si portano così in testa alla classifica del Campionato Italiano di Serie A consolidando nel frattempo la seconda posizione in Alps Hockey League.
Inizia l’incontro e al secondo minuto arriva subito la prima penalità del match, ai danni del Merano, che raddoppia un minuto più tardi concedendo un’occasione d’oro all’Asiago in 5 contro 3: qualche scambio del disco in zona di attacco e Anthony Salinitri porta subito i Giallorossi in vantaggio. I padroni di casa capiscono l’antifona e alzano immediatamente il ritmo andando subito a concludere con Marek Vankus e un palo di Michele Marchetti, e all’inizio del quinto minuto arriva un fantastico gol di Michele Stevan che realizza il 2 a 0 con un preciso tiro al volo. Passano solo 40 secondi, contropiede fulmineo di Alessandro Tessari che si mangia letteralmente i difensori avversari e piazza il disco in porta per il 3 a 0. Subito dopo altra conclusione pericolosissima di Matteo Tessari, ma stavolta l’estremo dei meranesi riesce a metterci la pezza, come al 7° minuto su un contropiede di Marco Magnabosco.
Nei minuti centrali gli altoatesini provano a mettere in piedi qualche azione, ma le poche conclusioni vengono sempre sventate con tranquillità. Al 13° primo powerplay per gli ospiti per un fallo di Marco Magnabosco, ma gli Stellati fanno buona guardia e allontanando più volte il disco dalla zona. Altro regalo del Merano a poco più di due minuti dal primo intervallo, con una doppia penalità per una carica alla testa su Gregorio Gios.
Secondo periodo che inizia con l’Asiago ancora in powerplay, ma i quattro minuti di assalto nella zona del Merano non portano al risultato sperato: la quarta rete, che di fatto metterebbe i padroni di casa in posizione di assoluto controllo del match. Il ritmo imposto dai Giallorossi non perdona, e al quarto minuto Stefano Marchetti ribatte in rete una conclusione di prestigio di Steven Iacobellis. Come previsto gli Stellati prendono il possesso del disco costringendo gli avversari ad aprirsi, e al nono minuto è Stefano Giliati ad approfittarne infilando con prepotenza il 5 a 0.
A metà tempo il Merano si ritrova nuovamente in inferiorità numerica, ma fortuna stavolta è dalla loro: fortuna che dura pochi minuti, perché al 17° arriva la sesta rete per i padroni di casa con Edoardo Lievore. Nel finale del periodo è ancora ‘Asiago show’, con il portiere avversario, l’ex Frederic Cloutier, costretto a compiere qualche prodezza per salvare il salvabile.
Il terzo tempo vede nuovamente il Merano costretto a giocare in 4 dopo appena un minuto di gioco per una carica scorretta ai danni di Steven Iacobellis, ma gli Stellati non riescono a sfruttare la superiorità numerica. Il gioco prosegue, e all’ottavo arriva la prima vera occasione per gli altoatesini, che sprecano clamorosamente un due contro zero. Verso la metà dell’ultima frazione di gioco tocca a Cameron Ginnetti accomodarsi in panca puniti, ma nemmeno in questa occasione gli ospiti riescono ad impensierire la retroguardia stellata: situazione che si ripete cinque minuti più tardi per un fallo di Gragorio Gios, e in questa occasione sono i Giallorossi a creare più occasioni da gol, nonostante l’uomo in meno sul ghiaccio. La grande determinazione dell’Asiago viene comunque premiata poco dopo con Stefano Marchetti, che da centro area prende la mira e infila il disco del 7 a 0 sotto all’angolino realizzando la sua doppietta personale.
Finale di partita accompagnato dai cori dei tifosi giallorossi che, finalmente, sono tornati a scaldare il ghiaccio dell’Hodegart.
Gli highlights della partita
I momenti salienti del match giocato ieri sera si possono rivedere sul sito della Alps Hockey League a questo Link
Le classifiche di AHL e Serie A
Team | GP | W | L | OTW | OTL | GF | GA | GD | PTS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
HDD SIJ Acroni Jesenice | 10 | 8 | 0 | 1 | 1 | 42 | 13 | +29 | 27 |
2 | ![]() |
Migross Supermercati Asiago Hockey | 11 | 8 | 3 | 0 | 0 | 41 | 21 | +20 | 24 |
3 | ![]() |
Rittner Buam | 8 | 5 | 1 | 2 | 0 | 39 | 16 | +23 | 19 |
4 | ![]() |
EHC Lustenau | 9 | 4 | 2 | 2 | 1 | 34 | 27 | +7 | 17 |
5 | ![]() |
Wipptal Broncos Weihenstephan | 7 | 5 | 2 | 0 | 0 | 28 | 21 | +7 | 15 |
6 | ![]() |
Red Bull Hockey Juniors | 11 | 4 | 6 | 1 | 0 | 38 | 35 | +3 | 14 |
7 | ![]() |
EC Die Adler Stadtwerke Kitzbühel | 8 | 3 | 1 | 1 | 3 | 26 | 26 | +0 | 14 |
8 | ![]() |
EK Die Zeller Eisbären | 9 | 4 | 3 | 0 | 2 | 34 | 37 | -3 | 14 |
9 | ![]() |
EC-KAC Future Team | 11 | 4 | 6 | 0 | 1 | 25 | 32 | -7 | 13 |
10 | ![]() |
S.G. Cortina Hafro | 8 | 4 | 4 | 0 | 0 | 21 | 16 | +5 | 12 |
11 | ![]() |
HC Meran/o Pircher | 8 | 3 | 3 | 1 | 1 | 18 | 28 | -10 | 12 |
12 | ![]() |
EC Bregenzerwald | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 22 | 18 | +4 | 9 |
13 | ![]() |
Steel Wings Linz | 7 | 2 | 4 | 1 | 0 | 17 | 28 | -11 | 8 |
14 | ![]() |
HC Gherdeina valgardena.it | 8 | 2 | 6 | 0 | 0 | 17 | 34 | -17 | 6 |
15 | ![]() |
SHC Fassa Falcons | 7 | 1 | 6 | 0 | 0 | 21 | 30 | -9 | 3 |
16 | ![]() |
BEMER VEU Feldkirch | 7 | 0 | 5 | 1 | 1 | 8 | 24 | -16 | 3 |
17 | ![]() |
Vienna Capitals Silver | 7 | 1 | 6 | 0 | 0 | 14 | 39 | -25 | 3 |
Serie A – Campionato Italiano
RK
|
TEAM
|
GP
|
W
|
OTW
|
SOW
|
T
|
OTL
|
SOL
|
L
|
GF
|
GA
|
GD
|
PTS
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Asiago | 4 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 11 | 9 | 12 | |
2 | Merano | 6 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 13 | 18 | -5 | 10 | |
3 | Vipiteno | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 10 | 9 | 1 | 6 | |
4 | Cortina | 4 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 12 | 9 | 3 | 6 | |
5 | Renon | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 12 | 9 | 3 | 5 | |
6 | Gardena | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 8 | 16 | -8 | 3 | |
7 | Fassa | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 10 | 17 | -7 | 0 |
Credit: foto Serena Fantini