Hockey ghiaccio: gli Azzurri subiscono una sconfitta all’overtime contro l’Ucraina

Calendario e risultati anche delle Juniores

Hockey ghiaccio Italia Ucraina - Michele Marchetti

Si apre con una sconfitta l’avventura della Nazionale Italiana di hockey all’Euro Ice Hockey Challenge di Budapest dedicato a Sárközy Tamás. Gli Azzurri conquistano appena un punto nel K.O. per 2 a 1 all’overtime rimediato contro l’Ucraina.
Oggi la squadra allenata da coach Mike Keenan affronterà la Slovenia alle ore 18:30.


Il resoconto del match

A riposo per il primo incontro Fadani, Pietroniro, Demetz, Kasslatter, Zanetti, Gellon e Felicetti. Tra i pali c’è Jake Smith.

La partita stenta a decollare, con gli Azzurri che ci provano con Di Perna e Miglioranzi, senza fortuna. Le prime due occasioni in powerplay sono per gli ucraini, che si scontrano però contro il buon penalty killing italiano. La Nazionale gialloblu mette per la prima volta i brividi a Smith con Mazur, autore di una bella azione personale. Pochi squilli e risultato sullo 0 a 0 dopo 20 minuti.

Italia che apre con l’uomo in più il periodo centrale, andando vicina al vantaggio con Deluca, che non riesce a capitalizzare il rebound concesso da Zakharchenko sul tiro di Trivellato. Poco dopo Brunner sfiora la prima marcatura in azzurro, colpendo clamorosamente il palo interno a porta ormai sguarnita. Dall’altra l’Ucraina risponde con Trakht, che si infila tra le maglie della difesa italiana e viene fermato dall’intervento di Smith. Nel finale di frazione gli Azzurri possono sfruttare un 5 contro 3, passando in vantaggio al 37:21: il disco di Alex Petan, diretto a Miceli, viene deviato in rete dallo stesso Zakharchenko.

Dopo aver sprecato un powerplay a cavallo tra il secondo e terzo tempo, ghiotta l’occasione per Peresunko, l’Ucraina spinge forte alla ricerca del pareggio, colpendo anche un palo con Krivosapkin. L’Italia prova ad alzare nuovamente il baricentro, ma Zakharchenko si fa trovare pronto sulle conclusioni, prevalentemente dalla blu, di Petan e compagni. Nel finale di gara gli ucraini possono contare su una doppia superiorità numerica e, al 56:54, pareggiano i conti: gli Azzurri non riescono a liberare la zona, Lyalka pesca Mikhnov che tutto solo davanti alla porta non sbaglia. Blue Team che prova un assalto nell’ultimo minuto, senza però riuscire a violare nuovamente la guardia del goalie avversario.

Si va all’overtime e, dopo una ghiotta occasioni per Miceli, al 63:18 l’Ucraina chiude i conti: disco da Merezkho a Peresunko, che firma il definitivo 2 a 1.

Hockey ghiaccio Italia Ucraina


Il programma degli incontri

Giovedì 10 novembre
15:00 Italia – Ucraina  1-2 (OT)
18:30 Ungheria – Giappone  3-2 (OT)

Venerdì 11 novembre
15:00 Francia – Giappone
18:30 Slovenia – Italia

Sabato 12 novembre
15:00 Ungheria – Francia
18:30 Ucraina – Slovenia

domenica 13 novembre
11:30 Finale per il 3° o 5° posto
15:00 Finale dedicata alla nazionale ungherese
18:30 Finale per il 1° o 3° posto


Calendario e risultati delle Juniores

Hockey ghiaccio Italia Ungheria U16

Giovedì
15:30 (U20) Italia – Francia 2-3
17:30 (U16) Italia – Ungheria 4-3 (T.R.)
19:00 (U18.f) Italia – Francia 3-0
19:30 (U18) Italia – Austria 1-6

Venerdì
15:00 (U16) Italia – Austria
15:30 (U20) Italia – Ungheria
16:00 (U18)Italia – Ungheria
18:30 (U15) Italia – Ungheria
19:15 (U18.f) Italia – Ungheria

Sabato
09:30 (U16) Italia – Slovenia
13:15 (U18.f) Italia – Slovacchia
16:30 (U20) Italia – Slovenia
16:30 (U18) Italia – Slovenia

Domenica
08:15 (U15) Italia – Austria


Credit: FISG, foto Federazione Hockey Ucraina

Hockey ghiaccio: tutti i Giallorossi ‘Junior’ convocati in Nazionale per il weekend di tornei

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline