Enego: salviamo il Capitello di Coldarco di Sotto, avviata una raccolta fondi

L’obiettivo dei promotori è quello di restituirgli il suo splendore

Un pezzo di storia rischia di andare perduto: la contrada di Coldarco di Sotto, con il capitello settecentesco, simbolo identitario per la comunità, versa in uno stato di degrado a causa del tempo e dell’incuria. Per questo motivo, un gruppo di cittadini ha lanciato una raccolta fondi per restaurarlo e valorizzare l’area circostante, in collaborazione con il Comune.

Il capitello è caratterizzato da quattro facciate con tre nicchie affrescate che raffigurano Madonne, Santi e un Crocefisso. Purtroppo, il passare degli anni e la mancanza di interventi conservativi hanno compromesso la bellezza delle immagini sacre.

La zona in cui è situato è particolarmente frequentata, soprattutto nel periodo estivo, grazie alla vicinanza con il Forte Coldarco, una delle mete più amate dagli appassionati di storia e natura.

L’iniziativa è promossa dagli “Amici della Terra di Enego”, che ha attivato un conto dedicato alla raccolta fondi. Ogni contributo, piccolo o grande, sarà fondamentale per riportare il capitello al suo antico splendore.

Come Donare

IBAN: IT98V0810260370000002053128
Intestato a: Amici della Terra di Enego

Gli organizzatori invitano tutti a partecipare e a diffondere l’iniziativa affinché il capitello non venga dimenticato, proteggendo e custodendo la storia del capitello e dell’antica contrada di Enego.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline