Alla scoperta di Rotzo e del Bostel: un’escursione esperienza tra storia, natura e sapori

Un viaggio tra storia e sapori: cammina tra i tesori di Rotzo, scopri il Bostel e delizia il palato con un pranzo tipico di montagna

Sei pronto a immergerti nella storia e nella bellezza della natura? Sabato 8 marzo avrai l’occasione di vivere un’esperienza unica tra i panorami mozzafiato della campagna di Rotzo e l’antico sito archeologico del Bostel.

Un itinerario speciale, perfetto per famiglie e appassionati di trekking, che ti condurrà alla scoperta di paesaggi suggestivi, tradizioni agricole e tesori nascosti dell’Altopiano.

Un percorso tra storia, natura e tradizioni

L’itinerario, ideale per famiglie e appassionati di trekking, prevede un percorso di 7 km con un dislivello di 150 metri, tra paesaggi suggestivi e testimonianze storiche. La passeggiata passerà anche tra i campi dove si coltiva la nota “patata di Rotzo” e i vigneti di montagna, offrendo ai partecipanti una panoramica sulla tradizione agricola locale.

Uno dei punti più affascinanti dell’escursione sarà la visita alla chiesa di Santa Margherita, la più antica dell’Altopiano, costruita intorno all’anno Mille e recentemente restaurata. Nel XVII secolo l’edificio subì diversi ampliamenti e fu dotato di un campanile, la cui antica campana bronzea è oggi custodita nella chiesa parrocchiale di Rotzo. L’escursione proseguirà immergendosi in una faggeta, dove i partecipanti raggiungeranno Castelletto, per poi proseguire fino al sito archeologico del Bostel, dove sarà possibile visitare il Parco Archeologico. Qui, grazie alla guida di un archeologo, si potranno scoprire i segreti di questo antico insediamento risalente all’età del Ferro, testimonianza della presenza dei primi abitanti della zona.

Un’esperienza da gustare fino in fondo

A conclusione dell’escursione,  la giornata proseguirà con un momento di convivialità:nella suggestiva Taverna del Bostel sarà servito un delizioso pranzo tipico con tagliere di salumi e formaggi, primo piatto, acqua, vino e caffè.

Informazioni e prenotazioni

La quota di partecipazione è di 50 € e comprende:

✔️ Escursione con guida certificata.
✔️ Visita guidata al Parco archeologico del Bostel
✔️ Pranzo alla Taverna del Bostel con piatti tipici di montagna

INFO E PRENOTAZIONI (obbligatorie)

3487858857 (anche WhatsApp)


L’esperienza in sintesi

Dai panorami incantevoli della campagna di Rotzo alle antiche vestigia del Bostel, questa escursione è un’opportunità per camminare nella storia, respirare la magia di luoghi senza tempo e lasciarsi affascinare dalle radici più antiche dell’Altopiano di Asiago.

L’escursione prevede un percorso di 7 km con un dislivello di 150 metri, un tragitto adatto a tutti che attraverserà:

I campi della patata di Rotzo, la più famosa dell’Altopiano
I vigneti di montagna, per scoprire la tradizione vinicola locale
La chiesa di Santa Margherita, la più antica dell’Altopiano, risalente all’anno Mille e recentemente restaurata
La faggeta e il Castelletto, un suggestivo passaggio tra boschi secolari
Il Parco Archeologico del Bostel, un sito risalente all’età del Ferro, dove una guida esperta ti svelerà i segreti dei primi abitanti della zona

Sapori di montagna per concludere in bellezza

Dopo l’escursione, ti aspetta un pranzo tipico con:
🥖 Tagliere di salumi e formaggi
🍝 Primo piatto della tradizione
🍷 Acqua, vino e caffè

La quota di partecipazione è di 50 €

INFO E PRENOTAZIONI (obbligatorie)

3487858857 (anche WhatsApp)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline