Sabato 11 maggio si è concluso il corso di erboristeria dei Cantele con l’escursione “Andar per erbe” ad Asiago, in località Maddarello.
I partecipanti hanno espresso grande soddisfazione per aver potuto vedere e conoscere dal vivo le piante studiate durante le serate formative del mese di aprile. Le erbe sono state affrontate da diversi punti di vista: culinario, liquoristico, alimentare e soprattutto fitoterapico, come rimedi naturali per la salute. “È stato proprio un bel pomeriggio, che ha suscitato grande entusiasmo tra i corsisti”, raccontano gli organizzatori.
Anche Roberta e Nicole, gestori del Col del Vento di Cesuna, hanno preso parte al corso e hanno deciso di organizzare un’escursione presso la loro malga, seguita da un pranzo a base di erbe spontanee. “A primavera abbiamo voglia di uscire di casa grazie all’aria più tiepida e alle giornate più lunghe per Andar per erbe e riscoprire le nostre tradizioni”.
L’Altopiano dei Sette Comuni è infatti uno dei territori più ricchi di biodiversità floristica, con una vasta presenza di erbe spontanee utili sia in cucina sia nella medicina popolare.
Tra le più note:
- Il tarassaco, noto per le sue proprietà depurative del fegato, diuretiche e digestive, oltre a favorire la pelle sana.
- L’ortica, ricchissima di ferro, consigliata per chi soffre di astenia o anemia.
- Le farinele, immancabili per il ripieno dei ravioli tradizionali.
- L’aglio orsino, dal profumo intenso, cresce nei boschi di faggio e in zone umide e ombrose, ed è ideale per preparare un pesto profumato e salutare.
L’appuntamento è ora per sabato 17 maggio alle ore 9:30 davanti alla Malga Col del Vento, per una nuova passeggiata alla scoperta delle erbe del territorio, guidata dagli esperti erboristi Antonio e Lisa Cantele.
Alle ore 12:30 seguirà il pranzo presso la Malga, con un menu speciale a base di erbe spontanee.
Il menù del pranzo
2025.05.17 MENU ANDAR PER ERBE CANTELE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline