Aspettando il Giro d’Italia: eventi e iniziative in attesa dell’arrivo della Corsa Rosa ad Asiago

In attesa dell’arrivo della quindicesima tappa del Giro d’Italia, da Fiume Veneto ad Asiago, è stato presentato il calendario di eventi organizzati per attrarre l’attenzione sul territorio e sfruttare la visibilità portata dalla corsa rosa.

La tappa è stata ridefinita come Tappa dell’Altopiano, dal momento che attraversa più Comuni e coinvolgerà, con l’incremento delle presenze, tutto il territorio dei Sette Comuni.

L’arrivo è stato reso possibile grazie al contributo dei Comuni interessati, dell’Unione Montana e della Regione Veneto, che ha co-finanziato per metà l’evento. Fondamentale poi, come ha ricordato il sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern, il ruolo degli sponsor nel sostenere le attività collaterali.

Per celebrare l’evento e coinvolgere attivamente la comunità e i visitatori, il Comune di Asiago ha ideato “Aspettando il Giro”, il ricco calendario di iniziative che animerà il centro cittadino dal 20 al 25 maggio.

“Siamo orgogliosi di poter ospitare una tappa così importante del Giro d’Italia” – ha dichiarato il Sindaco della Città di Asiago Roberto Rigoni Stern“e desideriamo ringraziare tutti gli sponsor, le associazioni, e i collaboratori che hanno reso possibile questa iniziativa. Abbiamo costruito un programma pensato non solo per celebrare lo sport, ma per offrire alla comunità un’occasione di partecipazione, bellezza e promozione del territorio.”

In calendario il 24 maggio spiccano la Notte Rosa e il contest creativo riservato alle attività commerciali, promosso in collaborazione con Confcommercio Asiago.

Il centro storico sarà decorato con originali biciclette rosa in cartone, che faranno da cornice alle vetrine a tema realizzate dai negozi aderenti. Le attività interessate potranno inviare entro giovedì 16 maggio una foto della propria vetrina all’indirizzo asiagoturismo@comune.asiago.vi.it, indicando il nome del negozio o del locale.

Le immagini saranno pubblicate sui canali social ufficiali della manifestazione (Instagram: @tappaasiago – Facebook: Giro d’Italia – Tappa ad Asiago) e le 5 vetrine più originali saranno premiate sabato 24 maggio alle ore 21.30 dal Comitato “Asiago Tappa dell’Altopiano”. “Un concorso organizzato, ha spiegato David Sterchele,- per ricordare che il tessuto economico di Asiago è vivo”.

Tra gli eventi in programma anche la Ride Asiago, prevista per il giorno precedente all’arrivo del Giro. La pedalata, con partenza dal Municipio, ripercorrerà il tracciato degli Europei di Gravel svoltisi lo scorso anno.

Cuore pulsante del week end rosa sarà il Villaggio “Aspettando il Giro”, allestito in Piazza Carli e II Risorgimento da sabato 24 a domenica 25 maggio. Si tratterà di un’area animata da stand promozionali, spazi enogastronomici, attività, punti informativi e vetture in esposizione, pensata per accogliere cittadini e visitatori.

Non mancheranno i momenti dedicati ai più piccoli: i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria di Asiago coloreranno le vie del centro con disegni realizzati con gessetti, portando allegria e creatività per le strade della città.

“Il Giro d’Italia rappresenta per Asiago e per tutto l’Altopiano dei Sette Comuni un’occasione straordinaria per valorizzare il nostro patrimonio storico, naturalistico, culturale e turistico” – ha sottolineato la Vicesindaco e Assessore al Turismo Ludovica Tondello“con milioni di spettatori collegati da tutto il mondo, sarà un’importante vetrina per il territorio e un’occasione di grande attività promozionale.”

A livello organizzativo, il Comune ha predisposto un piano straordinario per la viabilità, in vista dell’alto afflusso previsto. “Abbiamo lavorato per garantire la sicurezza di tutti: atleti, spettatori e residenti. La viabilità subirà inevitabilmente delle modifiche, pertanto invito tutti i cittadini e coloro che vorranno essere presenti a consultare con anticipo le modifiche alla circolazione e alla sosta e a utilizzare i bus navetta per raggiungere Asiago godendosi questo momento di sport senza pensieri”, ha dichiarato l’assessore allo sport, Franco Sella.

Anche il Comune di Enego organizza il 24 maggio la Notte Rosa dal titolo “Pink Power – Sister Gloria/Franceska Voice” dalle ore 21 in Piazza San Marco.

Nel Comune di Gallio sono previsti addobbi e decorazioni a tema, un maxischermo in Piazza Giardini, musica di sottofondo per tutta la giornata, stand gastronomico, presenza dello stand Wilier Triestina con esposizione di bici e prodotti tecnici, e un raduno di Fiat 500 d’epoca.

Partecipiamo volentieri a questa iniziativa comprensoriale. La tappa passa anche per Gallio, perciò vestiremo il paese di rosa. In piazza Italia ci saranno delle Fiat 500 rosa, mentre in piazza Giardini ci saranno un maxischermo per seguire la gara, uno stand gastronomico e un’esposizione di bici“, ha commentato il sindaco di Gallio, Marinella Sambugaro.

Anche se l’evento non passa per il nostro comune, non siamo meno coinvolti grazie all’intenzione del sindaco di Asiago che ci ha fatti sentire comunque parte di questa iniziativa. Un ringraziamento anche a nome dell’Unione Montana agli amministratori di Asiago per l’impegno che avete investito per far arrivare qui questa tappa del Giro“, la conclusione di Lucio Spagnolo, sindaco di Rotzo.

Anche da parte del comune di Roana è giunta la piena disponibilità, con l’assessore Fabio Rebeschini che ha sottolineato il supporto del loro territorio per quanto riguarda il servizio di trasporto.

Il calendario completo sarà presto disponibile nella landing page: https://tappaasiago.it/ e sui canali social ufficiali della tappa.

Il programma degli eventi

MARTEDÌ 20 MAGGIO
Ore 17.30 – Biblioteca Civica, Palazzo del Turismo Millepini
Lettura animata e laboratorio creativo per bambini sul tema delle due ruote

MERCOLEDÌ 21 MAGGIO
Ore 18.00 – Cinema Lux
Proiezione “La bicicletta di Bartali” di Enrico Paolantonio
Ore 20.30 – Cinema Lux
Proiezione “Il Caso Pantani – L’omicidio di un campione” di Domenico Ciolfi

VENERDÌ 23 MAGGIO
Ore 9.00 – 15.00 – Piazza Duomo
Educazione stradale con la Polizia Locale di Asiago e Padova
Ore 17.00 – Sala Consiliare, Comune di Asiago
Incontro con Giovanni Battaglin, vincitore del Giro 1981
Ore 21.00 – Teatro Millepini
Spettacolo teatrale “Gino Bartali – Un eroe silenzioso”

SABATO 24 MAGGIO
Dalle ore 7.00 – Piazza II Risorgimento
Social Ride “De Tröoman – la ride dei sogni”, pedalata gravel non competitiva
Ore 10.00 – 19.00 – Piazza II Risorgimento e Piazza Carli
Apertura Villaggio “Asiago Tappa dell’Altopiano 2025”

NOTTE ROSA – SABATO 24 MAGGIO
Ore 18.00 – 20.30 – Piazza Duomo
Live music con Stevie Biondi Band & Nik Valente
Ore 18.00 – 22.30 – Via Monte Valbella
“Fuori dal Giro”, Kranebet Tonic e DJ Set Starwell
Ore 21.00 – Piazza Duomo
Premiazione migliore vetrina in rosa
Ore 21.15 – Piazza Duomo
Evento musicale con Dj Glamn e Bellla Disco DJ Set

DOMENICA 25 MAGGIO
Ore 10.00 – 19.00 – Villaggio “Asiago Tappa dell’Altopiano 2025”
Ore 17.30 – 22.00 – Via Monte Cengio
Aperitivo e Dj set con Nicolò Mattioli


Il video della conferenza stampa

.


Giro d’Italia ad Asiago: tutte le modifiche alla viabilità

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline