Torna la Sagra di San Luigi: a Treschè Conca una tradizione… tutta nuova

Fervono i preparativi per la nuova edizione della Sagra di San Luigi, in programma dal 27 al 29 giugno nella zona della chiesa di Treschè Conca, nel comune di Roana. L’evento, da sempre punto di riferimento per residenti e villeggianti, si rinnova con tante novità per grandi e piccoli, pur mantenendo salde le radici della tradizione.

Il programma, distribuito su tre giornate, combina musica dal vivo, cucina tipica, giochi per bambini, sport e mercatini artigianali.

Venerdì 27 giugno

Alle 19.00 si aprono gli stand gastronomici, che proporranno come piatto forte il tradizionale baccalà. Alle 20.00, spazio al movimento con la Conca Stuparich Run – 4ª edizione, gara podistica sempre molto partecipata. La serata musicale inizierà alle 21.00 con l’evento dance Spingere DJ che vedrà in consolle DJ Pozza, DJ Cini, The Crazy Sound e DJ Biski.

Sabato 28 giugno

La giornata prenderà il via alle 9.30 con giochi calcistici per i più giovani curati da Due Academy, mentre alle 12.00 riapriranno gli stand gastronomici con protagonista il galletto. Alle 14.00 prenderà il via il torneo 24h di calcio, a cui seguirà l’evento ciclistico Sagra Ride, in collaborazione con RideAsiago. Dalle 21.00, sarà la musica a dominare la scena con DJ Kappa e il Super Star Show con DJ Pozza.

Domenica 29 giugno

L’ultima giornata si aprirà alle 9.00 con la fase finale del torneo 24h e, alle 12.00, con la riapertura degli stand gastronomici dove il piatto forte sarà la pizza. Nel pomeriggio si attende il pubblico per l’estrazione della lotteria di San Luigi alle 20.45 e, dalle 21.00, per il gran finale con l’Explosiva Band.

Spazio bimbi e mercatino artigianale

Grande attenzione sarà riservata alle famiglie: sabato e domenica sarà attiva una zona bimbi con gonfiabili, giri sugli asinelli, truccabimbi, giochi di una volta e laboratori di falegnameria. Tra gli appuntamenti più attesi, sabato alle 14.00 l’animazione con Rossella, mentre domenica pomeriggio, a partire dalle 14.30, ci sarà la caccia al tesoro a cura di Asiago Guide (prenotazione su www.asiagoguide.com).

Spazio infine anche all’artigianato locale, con il nuovo mercatino di prodotti artigianali e tessili “Mani e Mestieri: tesori di montagna”, attivo nel weekend.

Il programma completo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline