Asiago ricorda la Brigata Maiella a 80 anni dall’arrivo. ll video integrale del convegno al Millepini

In occasione dell’ottantesimo anniversario dell’arrivo ad Asiago della Brigata Maiella, avvenuto il 1° maggio 1945, le sigle SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL, con il supporto dell’ANPI, hanno organizzato il convegno “1943-1945 – Sulle strade della Brigata Maiella”, tenutosi lo scorso 30 aprile al Teatro Millepini di Asiago.

L’incontro ha visto la partecipazione di voci autorevoli del mondo accademico, associativo e sindacale: Cecilia Di Paolo, segretaria dell’Associazione Nazionale ex Combattenti “Gruppo Patrioti della Maiella”; Antonio Spinelli, docente all’Università Ca’ Foscari di Venezia e collaboratore degli Istituti Storici della Resistenza e dell’Età Contemporanea; Carlo Ghezzi, vicepresidente nazionale ANPI; Tania Scacchetti, segretaria generale nazionale SPI CGIL; Franco Marcuzzo, segretario generale FNP CISL Treviso-Belluno; e Domenico Proietti, segretario nazionale UILP UIL.

Uno dei momenti più significativi è stato l’intervento degli studenti dell’Istituto “Mario Rigoni Stern” di Asiago, guidati dal professore Isacco Tognon, che hanno presentato i podcast realizzati per il concorso L’80° della Liberazione, il lungo cammino della Costituzione, promosso dalla Provincia di Chieti e rivolto alle classi quarte degli istituti superiori delle province attraversate dalla Brigata Maiella. Un’occasione importante per tenere viva la memoria attraverso le nuove generazioni e valorizzare il legame tra Resistenza e Costituzione.

Il video integrale del convegno

Credit: Anpi Settecomuni

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline