Mentre l’Odegar si rifa il trucco – o per meglio dire il tetto -, inizia a fare i primi passi concreti anche l’Hockey Club Asiago, la neonata società guidata da Mario Lievore per dare un seguito alla storia hockeistica del territorio.
Era piuttosto prevedibile l’emorragia di giocatori cui si sta assistendo: Miceli è stato il primo a fare i bagagli in direzione Danimarca, seguito da Misley che nei giorni scorsi ha firmato con l’HC Alto Adige Alperia. Sono invece ancora solo voci di corridoio quelle che darebbero in partenza per il Brunico Valpusteria Saracino e Ierullo. Ma il “declassamento” dall’ICEHL alla AHL non poteva che portare a questo. Una revisione dei programmi per la società sportiva che potrebbe però condurre al rientro di alcuni autoctoni come Enrico Miglioranzi, del quale si vocifera ormai da tempo.
Ancora nessuna nota ufficiale è stata pubblicata dalla stessa società che qualche settimana, annunciando la partecipazione all’Alps Hockey League nella prossima stagione, aveva anche parlato di un’imminente riunione della squadra per iniziare gli allenamenti. Sarà sicuramente interessante capire come sarà composto il nuovo – nuovo o rimaneggiato? – roster e con quale guida tecnica.
Nel frattempo, da un paio di giorni è comparsa sulle piattaforme social la pagina ufficiale dell’Hockey Club Asiago, dove spicca il logo rivisitato, con i colori blu e oro in primo piano e una sottolineatura dell’anniversario che si va a celebrare proprio quest’anno: i novant’anni di attività. Resta tuttora attiva, con i suoi oltre 10 mila follower, anche la pagina dell’Asiago Hockey 1935: un doppione dovuto a una difficoltà di comunicazione tra le parti o una dimostrazione di distacco completo rispetto al passato?
La nuova pagina Facebook
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline