“Se vuoi la pace prepara la pace”: incontro con Don Maurizio Mazzetto ad Asiago

Mercoledì 4 giugno alle ore 20:30, presso la Sala dell’Unione Montana ad Asiago, si terrà un incontro pubblico con Don Maurizio Mazzetto, figura ben nota per il suo impegno in favore della pace, della giustizia sociale e dei diritti umani.

L’incontro, dal titolo “Se vuoi la pace prepara la pace, sarà un momento di riflessione aperto alla cittadinanza, in cui Don Mazzetto condividerà la propria esperienza e visione, per poi dialogare direttamente con i presenti.

L’iniziativa vuole rappresentare l’avvio di un possibile ciclo di incontri pubblici sulla pace, che potranno in futuro affrontare anche temi più specifici.

Chi è Don Maurizio Mazzetto

Ordinato sacerdote nel 1982, Don Maurizio Mazzetto è attualmente collaboratore pastorale nelle parrocchie di Bertesina, Bertesinella e Settecà, nella Diocesi di Vicenza. È noto per il suo impegno nel campo della giustizia, della pace e della cura del creato, sia a livello locale che nazionale, in particolare attraverso il movimento cattolico internazionale per la pace Pax Christi.

Nel corso degli anni, Don Mazzetto ha partecipato attivamente a molteplici iniziative per la nonviolenza, la pace e la difesa dei diritti umani.

Nel 2015, in occasione del trentesimo anniversario della sua ordinazione, ha pubblicato un testo intitolato “30 anni di vita spericolata, pacato ma non placato”, che riflette il suo costante impegno sociale e spirituale.

L’evento è promosso da ANPI Sette Comuni, Libera – Presidio “Ilaria Alpi e Miran Hrovatin”, SPI CGIL e Occhi Aperti sul Mondo, con il patrocinio dell’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni.

L’ingresso è libero e aperto a tutti, senza necessità di prenotazione. La sala è accessibile alle persone con disabilità e dispone di circa 80 posti a sedere.

Per informazioni: anpisettecomuni@gmail.com

c.s

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline