John Parco torna sulla panchina dell’Asiago: “È un ritorno a casa”

John Parco - HC Asiago

L’Hockey Club Asiago apre un nuovo ciclo con il ritorno di John Parco sulla panchina della prima squadra per la stagione 2025/2026. Un nome che non ha bisogno di presentazioni: Parco è un simbolo dell’hockey asiaghese, protagonista per anni dentro e fuori dal ghiaccio.

“Tornare ad Asiago per me non è solo un incarico professionale: è un ritorno a casa. Qui ho vissuto momenti che mi hanno formato come uomo e come sportivo”, ha dichiarato Parco, che ora mette a disposizione la sua esperienza per costruire “un progetto solido e duraturo, con passione e mentalità vincente.”

Nato a Sault Sainte Marie, in Canada, il 25 agosto 1971, Parco ha vestito per anni la maglia Giallorossa, diventandone capitano e in seguito anche giocatore-allenatore. Ha guidato il club alla conquista di uno Scudetto (2009-2010), una Coppa Italia (2001-2002) e una Supercoppa Italiana (2003).

Naturalizzato italiano, ha partecipato con la Nazionale ai Giochi Olimpici di Torino 2006 e a tre Mondiali Top Division. Dopo il ritiro da giocatore, si è imposto come uno dei coach più titolati, conquistando due Scudetti (2012-2013 e 2014-2015) e il terzo posto in Continental Cup (2014).

Negli ultimi anni ha accumulato esperienze in Nord America con i Soo Thunderbirds e in NCAA alla Lake Superior State University, per poi tornare in Italia come direttore per lo sviluppo dell’hockey giovanile presso la FISG, oltre a guidare le Nazionali Under 18 e Under 20.

Il suo ritorno ad Asiago segna un investimento strategico da parte della società: un progetto che punta a rafforzare l’identità del club, valorizzare il settore giovanile e tornare protagonisti a livello nazionale.

“Con John Parco ripartiamo dalle radici, dalla nostra storia e da una visione concreta del futuro”, commentano dalla dirigenza.

L’Hockey Club Asiago si prepara così a una stagione importante, con l’obiettivo di riportare il nome dell’Altopiano tra le eccellenze del panorama hockeistico italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline