Il mese di giugno si preannuncia ricco di appuntamenti per Rotzo, con un calendario di iniziative che vedranno protagonista soprattutto il sito archeologico del Bostel, cuore storico del territorio. L’area, che conserva i resti di un villaggio di età preromana, ospiterà scavi, visite guidate, laboratori e momenti di incontro rivolti a un pubblico di tutte le età.
A partire dal 6 giugno, prenderà il via la campagna di scavo archeologico a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il sito sarà aperto e visitabile tutti i giorni (escluso il lunedì) fino al 22 giugno, per poi riaprire dal 23 giugno all’11 luglio con accesso quotidiano esclusa la domenica. Un’occasione rara per osservare da vicino il lavoro degli archeologi e conoscere i dettagli della ricerca in corso. Per informazioni, è attivo il contatto 339 8669763 o l’indirizzo stempa.project@gmail.com.
Il 9 giugno, grazie all’associazione “Montagne e Solidarietà”, sarà possibile partecipare a un’escursione con partenza da Pedescala e arrivo al Bostel, con visita guidata al sito. I dettagli e le iscrizioni sono disponibili su montagneesolidarieta.it.
Le Giornate Europee dell’Archeologia, in programma il 14 e 15 giugno, offriranno un intenso programma di laboratori, visite guidate agli scavi e alle casette ricostruite. Il pomeriggio di sabato 14 prevede anche un evento speciale: alle 15 si terrà il beta test di un gioco da tavolo ispirato all’attività degli archeologi, pensato per ragazzi dai 12 anni in su, a cura dell’Università di Sassari. Alle 17, invece, è in programma una visita agli scavi curata dall’Università Ca’ Foscari di Venezia. Tutte le attività sono gratuite. Maggiori informazioni su bosteldirotzo.it e al numero 351 6889103.
Il 21 e il 28 giugno, sempre al Bostel, si potrà partecipare a due appuntamenti con “Visita agli scavi e aperitivo archeologico”, dedicati sia agli adulti che ai bambini accompagnati. Le iniziative, a ingresso libero, sono organizzate anch’esse dall’Università Ca’ Foscari di Venezia e rappresentano un modo originale per unire cultura, socialità e gusto.
Parallelamente, nel fine settimana del 27, 28 e 29 giugno, il Lazarit di Rotzo ospiterà la terza edizione del Torneo di Tiro al Piattello, manifestazione non competitiva promossa dalla Pro Loco Rotzo. Per partecipare o ricevere informazioni è possibile contattare il numero 366 1012991.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline