Una sfida da vivere fino all’ultimo metro. Siamo nel weekend della Corsa del Trenino, appuntamento che coinvolge tutto il comprensorio di Asiago 7 Comuni anche per la natura del tracciato, che ricalca il percorso della vecchia ferrovia dismessa.
I concorrenti, che stanno affluendo in gran numero, stanno per raggiungere il sold out di 800 iscritti, con una doppia scelta all’orizzonte: puntare sul percorso principale da 20 km per 271 metri di dislivello, tutto su mulattiere e sterrato, oppure optare per il medio da 10 km e 120 metri di dislivello, più filante ma altrettanto suggestivo.
Curioso il fatto che la sfida maschile racchiuda molti atleti che si sono già affrontati alla Giulietta&Romeo Half Marathon di Verona a febbraio: allora nel confronto diretto la spuntò Marco Filippi con 1h10’48”, ma Andrea Maroso e Andrea Tapparello sono pronti a prendersi la rivincita.
Tra gli altri nomi in lizza per il podio maschile figurano Marco De Togni, Lorenzo Bonato, Andrea Rossi e Augusto Dal Zotto. In campo femminile spicca la presenza di Debora Sartori, che lo scorso anno a Berlino ha corso la maratona in un probante 2h49’23”.
L’appuntamento è in Via della Stazione, da dove verrà dato il via alle ore 9:30. Alle 12:30 inizieranno le premiazioni, che riguarderanno i primi tre classificati di ogni categoria delle due distanze.
Per le ultime adesioni, il costo è di 30 euro per la 20 km e 25 euro per la 10 km.
Sarà una domenica di corsa in un ambiente naturale da incorniciare, con il tracciato che attraversa il bellissimo Parco Millepini, in vista del ventennale della Corsa del Trenino, previsto per il 2026.
Per informazioni: sportiva7comuni@gmail.com, www.lacorsadeltrenino.it
c.s
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline