Il 17 giugno al Cinema Lux di Asiago proiezione evento del documentario “La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri”

Lunedì 17 giugno alle ore 21.00 al Cinema Lux di Asiago sarà proiettato La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri, documentario del regista svizzero di origini irachene Samir, che ricostruisce la parabola storica e culturale dell’emigrazione italiana in Svizzera nel secondo dopoguerra, svelando meccanismi sociali e politici che hanno trasformato una classe unita in una categoria sempre più marginalizzata.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Contèiner, sarà accompagnata da un momento di confronto aperto al pubblico. Ad aprire la serata sarà il produttore Gianfilippo Pedote, mentre il dibattito vedrà la partecipazione dello storico e scrittore Giancarlo Bortoli e dell’autore Giliano (Gil) Carli, oltre allo stesso Pedote.

Il film distribuito da Mescalito Film e prodotto con il contributo di RSI, Casa delle Visioni e Swiss Films unisce immagini d’archivio, materiali familiari, animazioni e inserti sperimentali per raccontare una storia collettiva spesso dimenticata: quella degli italiani emigrati in Svizzera, che tra gli anni Cinquanta e Settanta hanno cercato lavoro oltreconfine per sfuggire alla miseria del dopoguerra.

Nel corso del documentario, il regista ripercorre anche la propria vicenda personale a Dübendorf, nei sobborghi di Zurigo, tracciando un ritratto lucido e commovente della progressiva perdita dell’identità operaia, travolta da razzismo, sfruttamento e derive politiche. Il riferimento è diretto: la campagna xenofoba di Schwarzenbach del 1970, che voleva ridurre drasticamente il numero di stranieri in Svizzera, rappresenta un passaggio centrale del racconto.

Il trailer

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline