Dopo anni trascorsi tra i boschi e le strade di Gallio, la Marathon dell’Altopiano cambia casa. Sabato 21 e domenica 22 giugno, la celebre competizione di mountain bike si sposta a Enego, che per la prima volta ospita l’evento tra le sue montagne.
Non solo: il weekend ciclistico vedrà anche il debutto della Oliviero Toyota Gravel, prima edizione di una gara tutta nuova dedicata al mondo gravel, segno che l’Altopiano dei Sette Comuni continua a crescere come punto di riferimento per gli sport all’aria aperta.
I percorsi della Marathon saranno due: il più impegnativo misura 62 chilometri, con un dislivello positivo di circa 1.800 metri, mentre il tracciato Classic – pensato per chi vuole vivere l’esperienza con un pizzico in meno di fatica – si sviluppa su una distanza più contenuta, ma altrettanto panoramica. Si pedala su strade silvopastorali, attraversando boschi, alture e vecchie postazioni militari come il Forte Lisser, a dimostrazione che la bellezza di questo evento non è solo sportiva ma anche storica e ambientale.
Per garantire lo svolgimento in sicurezza delle due gare, il Comune di Enego ha emesso l’Ordinanza n. 33 del 12 giugno 2025, con cui vengono disposte alcune chiusure temporanee al traffico.
Sabato 21 giugno, in occasione della Oliviero Toyota Gravel, il traffico sarà sospeso, in diverse fasce orarie tra le 11 e le 17.45, su varie strade tra cui Strada Valmaron, Via Stazio, Strada Polveriera, Busa delle Vitelle, Cimone di Campocavallo, Strada Marcesina e Via Valbella.
Domenica 22 giugno, durante la Marathon vera e propria, saranno interessate altre vie, tra le 8.30 e le 14.45. Le chiusure riguarderanno Strada Valmaron fino a località Casonetti, la Panoramica, Via Valbella, le zone di Grube, Lambara, Forte Lisser, strada della Raisa, Polveriera, Confinaria, Campocavallo, Marcesina, Cave, Via Tana, Via Frizzon e ancora Via Stazio.
Il passaggio da Gallio a Enego amplia e rinnova l’offerta sportiva della manifestazione con un cambio di scenario importante. La zona di Marcesina, rappresenta un valore aggiunto sia per i bikers sia per chi accompagna e vuole godersi il paesaggio, in una delle piane più belle d’Italia! Il territorio di Marcesina infatti è sempre più vocato allo sport outdoor, ospita anche un altro evento di rilievo: LaEnegoMarcesina, la gara di corsa in montagna che ogni anno richiama centinaia di partecipanti da tutto il Nord Italia.
L’edizione 2025 si terrà il 20 luglio, con partenza da Valmaron e si snoderà lungo la piana di Marcesina, offrendo scorci mozzafiato e percorsi tecnici immersi nel verde.
Dopo il successo delle edizioni passate, la Marathon dell’Altopiano riparte da qui, con un percorso nuovo ma lo stesso spirito: sport, natura e la voglia di pedalare in libertà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline