Mercoledì si è svolta la seduta pubblica con l’apertura delle buste delle offerte economiche inerenti il bando per la gestione del Rifugio Campomuletto. È stata la società Campomuletto Sas di Rocco Rigoni ad aggiudicarsi nuovamente la gestione del rifugio, con una proposta tecnica ed economica che ha convinto la commissione esaminatrice. La formalizzazione dell’aggiudicazione è attesa nelle prossime ore, al termine delle verifiche di rito.
In gara c’erano inizialmente tre partecipanti: Rocco Rigoni, Elena Rigoni e un terzo soggetto, escluso nella fase preliminare dell’analisi delle offerte amministrative. Alla fine, la proposta del già gestore è risultata la più solida e articolata, sia sul piano progettuale sia sotto il profilo degli investimenti programmati.
La concessione, secondo quanto stabilito dal bando, avrà una durata di dieci anni, con possibilità di rinnovo per ulteriori dieci, subordinata alla valutazione dell’amministrazione comunale in base agli investimenti realizzati e agli obiettivi raggiunti.
La proposta vincente ha convinto per la visione ampia e articolata del progetto di rilancio della struttura. Il piano presentato comprende la realizzazione di camere per l’alloggio degli ospiti, ampliando così la vocazione del rifugio anche all’accoglienza notturna, l’efficientamento energetico dell’edificio, con interventi mirati al contenimento dei consumi e alla sostenibilità, la valorizzazione degli spazi esterni, l’inserimento di una proposta enogastronomica legata ai prodotti tipici locali, la collaborazione attiva con le associazioni locali e l’ampliamento della cucina per sostenere una maggiore offerta e migliorare la funzionalità della ristorazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline