Il programma completo delle gare di sci alpino alle Olimpiadi di Milano Cortina

Saranno dieci le medaglie olimpiche assegnate nello sci alpino ai Giochi di Milano Cortina 2026, equamente suddivise fra uomini e donne. A fare notizia è l’assenza delle gare a squadre miste, sostituite dalla nuova combinata alpina, una formula rinnovata che prevede una manche di discesa e una di slalom con due atleti diversi per nazione. Introdotta in forma sperimentale ai Mondiali di Saalbach 2025, la disciplina ha convinto gli addetti ai lavori e debutterà ora nel contesto olimpico.

Le gare si svolgeranno su due piste iconiche: la Stelvio di Bormio ospiterà tutte le competizioni maschili, mentre le donne gareggeranno sulla Olympia delle Tofane di Cortina d’Ampezzo. Un ritorno al classico, che conferma la vocazione di entrambi i comprensori come teatri d’eccellenza per lo sci mondiale.

Il programma completo dello sci alpino

  • Sabato 7 febbraio
    Discesa maschile – Bormio, ore 11:30
  • Domenica 8 febbraio
    Discesa femminile – Cortina, ore 11:30
  • Lunedì 9 febbraio
    Combinata maschile – Bormio, ore 10:30 (discesa) e 14:00 (slalom)
  • Martedì 10 febbraio
    Combinata femminile – Cortina, ore 10:30 (discesa) e 14:00 (slalom)
  • Mercoledì 11 febbraio
    Supergigante maschile – Bormio, ore 11:30
  • Giovedì 12 febbraio
    Supergigante femminile – Cortina, ore 11:30
  • Sabato 14 febbraio
    Gigante maschile – Bormio, ore 10:00 e 13:30
  • Domenica 15 febbraio
    Gigante femminile – Cortina, ore 10:00 e 13:30
  • Lunedì 16 febbraio
    Slalom maschile – Bormio, ore 10:00 e 12:00
  • Mercoledì 18 febbraio
    Slalom femminile – Cortina, ore 10:00 e 13:30

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline