Con l’avvio della stagione turistica estiva, l’Ulss 7 Pedemontana ha predisposto un rafforzamento straordinario dei servizi sanitari destinati ai villeggianti presenti nell’Altopiano dei Sette Comuni, offrendo un’assistenza capillare e potenziata per rispondere alle esigenze di salute anche in vacanza.
Per l’estate 2025 sono stati attivati sette ambulatori medici e quattro ambulatori infermieristici, con un’organizzazione che prevede presenze quotidiane e aperture regolari sul territorio. Tra le novità più significative, l’introduzione di un numero unico dedicato ai turisti – 0424 604490 – attivo 24 ore su 24 tramite centralino automatizzato e integrato con la centrale 116117. Il servizio permette di prenotare l’accesso agli ambulatori medici e infermieristici in modo rapido e diretto.
Per rispondere all’aumento di presenze previsto nelle settimane centrali di agosto, l’azienda sanitaria ha previsto un raddoppio del personale medico in sei ambulatori, con almeno quattro sedi aperte ogni giorno. Anche il servizio infermieristico è stato ampliato con prestazioni strumentali aggiuntive, tra cui ECG e test di laboratorio con prelievi di sangue.
Altra novità importante riguarda la durata del servizio, che quest’anno proseguirà fino al 12 settembre, in linea con la tendenza crescente a prolungare il soggiorno turistico anche oltre agosto.
“Il nostro obiettivo è offrire un’assistenza sanitaria efficace e accessibile anche in vacanza – ha dichiarato il Direttore Generale Carlo Bramezza – non solo per garantire supporto a chi ne ha bisogno, ma anche per contribuire alla qualità dell’offerta turistica del territorio. Una rete di servizi ben organizzata rende il soggiorno più sicuro, soprattutto per chi ha necessità sanitarie particolari.”
Il servizio di Guardia Medica Turistica si articola in sette sedi: ad Asiago presso la Casa della Comunità (con ingresso da via Patrioti), a Conco, Enego, Foza, Gallio e Roana. A Gallio sono presenti due ambulatori, attivi in giorni diversi, in via Ech e in via Rigoni Stern. Gli ambulatori sono aperti in giornate e orari differenziati, ma ogni giorno sono attive almeno cinque sedi. In alcune sedi è previsto l’accesso libero, in altre su appuntamento.
I quattro ambulatori infermieristici attivati si trovano ad Asiago, Enego, Lusiana e Rotzo. L’accesso è sempre su prenotazione e consente di ricevere assistenza per prestazioni come medicazioni, terapie intramuscolari, prelievi INR, misurazione della pressione, emogasanalisi e consulenze sanitarie. Il calendario delle aperture è differenziato per ogni sede. Per richieste di assistenza domiciliare è possibile contattare il numero 0424 885115 o scrivere all’indirizzo centraleadi1@aulss7.veneto.it.
Presso l’Ospedale di Asiago è stato potenziato il servizio dialisi, con 18 sedute aggiuntive a settimana per garantire la continuità delle cure ai pazienti in vacanza. Ogni anno sono circa 15-20 le persone che ne usufruiscono. Le prenotazioni devono essere effettuate con largo anticipo contattando il Centro Dialisi di Asiago allo 0424 888812 o via email all’indirizzo dialisi.asiago@aulss7.veneto.it.
Anche il servizio di Radiologia è stato rinforzato con un incremento del personale, in previsione di un possibile aumento delle richieste dovute a traumi o infortuni estivi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline