A Roana il Campo scuola di Protezione Civile: una settimana per formare i volontari di domani

Anch’io sono la Protezione Civile. Con questo noto slogan prende il via il settimo Campo scuola di Protezione civile per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni. Comincerà sabato 5 luglio, per una settimana, l’esperienza che coinvolge giovani di Cittadella (Padova) e dei Comuni afferenti al Distretto di Protezione civile Alta Padovana.

L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con la Regione del Veneto. Il Gruppo di Protezione civile di Cittadella anche quest’anno si è attivato per la realizzazione di questo importante evento. Il Campo scuola si svolgerà in via Tagliata, località Ghertele, nel Comune di Roana (Vicenza).

“È un progetto formativo e informativo importante in termini di prevenzione non strutturale che – in questi anni – ha contribuito a diffondere nelle giovani generazioni la consapevolezza dei rischi naturali e a stimolare il ruolo attivo nella nostra comunità, avvicinandoli, al contempo, al mondo del volontariato organizzato di protezione civile, preziosa risorsa per il sistema e il nostro gruppo. E proprio attraverso e grazie anche ai campi scuola molti giovani hanno rafforzato le fila del nostro Gruppo” – commenta il responsabile del campo Gino Prandina, già presidente del Gruppo e volontario prima della costituzione ufficiale della Protezione civile.

Attraverso un percorso didattico di una settimana, articolato in esercitazioni pratiche e lezioni teoriche, i 30 partecipanti avranno l’opportunità di avvicinarsi al sistema di Protezione civile e in particolare al volontariato. Potranno inoltre approfondire la conoscenza dei rischi presenti nei nostri territori e dei Piani comunali di Protezione civile.

Nel corso della settimana, si alterneranno momenti di formazione a cura di Carabinieri Forestale, Vigili del Fuoco Antincendio Boschivo, Nucleo Provinciale Protezione civile di Padova, ANPS Associazione Cinofili di Padova, Associazione Nazionale Carabinieri di Cittadella, Polizia Locale Cittadella, Comando Provinciale Carabinieri e Soccorso Alpino e Speleologico Stazione di Asiago.

Un altro elemento importante dell’esperienza sarà la vita comunitaria: i partecipanti vivranno i sette giorni con tempi e impegni condivisi, approfondendo il senso di socialità che spesso manca alle nuove generazioni.

Fondamentale sarà anche il messaggio legato al valore del volontariato: “dedicare un po’ del proprio tempo mettendosi a disposizione gratuitamente del prossimo è un gesto che può iniziare fin da giovanissimi”.

In particolare, nel pomeriggio di mercoledì 9 luglio, è prevista la visita delle Autorità, con la presenza dell’Assessore Regionale alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin.

L’Associazione Volontari della Protezione Civile di Cittadella, fondata nel 1987, oggi presieduta da Carlo Faggin e coordinata da Denis Lessio, ringrazia l’Amministrazione Comunale di Cittadella e tutti coloro che, in varie forme, hanno contribuito alla buona riuscita del campo scuola.

c.s

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline