Tutto pronto a Gallio per Il 39° Giro del Medio Brenta. Matteo Ambrosini al via con il pettorale N.1

Domenica 6 luglio torna il Grande Ciclismo sull’Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni con il 39° Giro del Medio Brenta, classica estiva internazionale di categoria 1.2 Elite-Under 23, aperta a corridori dilettanti e professionisti dei team Continental e Professional. La manifestazione è organizzata dal Veloce Club Villa del Conte, presieduto dall’ingegner Michele Michielon.

Il programma prevede il raduno mattutino, aperto al pubblico, presso la Ballan Spa di Abbazia Pisani di Villa del Conte dalle ore 8.30 alle 12.45, seguito da un trasferimento di 3 km e dalla partenza ufficiale alle ore 13.00 dal centro di Villa del Conte.

Il tracciato iniziale prevede un ampio circuito locale (cinque giri tra Busiago, Marsango, Pieve di Curtarolo, Campo San Martino, Paviola, San Giorgio in Bosco e ritorno a Villa del Conte) con diversi Traguardi Volanti.

La corsa proseguirà lungo la Sp-Ss 47 Valsugana, toccando Cittadella, Bassano del Grappa e l’impegnativa ascesa all’Altopiano di Asiago via Marsan, Marostica, Vallonara, Crosara, Gomarolo-Fontanelle, Conco, Bocchetta Galgi, Sasso e Gallio, dove è previsto il traguardo intermedio in via Roma. Seguirà un ultimo giro di 25 km, con passaggi a Campanella, Madonna del Buso, Stoccareddo (dove sarà assegnato il Gran Premio della Montagna alla Chiesa), quindi ancora Sasso, Bivio Bertigo, Rotonda e arrivo nella centralissima via Roma.

L’arrivo è previsto tra le ore 16.30 e le 17.00, a seconda delle condizioni meteo e della media oraria, al termine di un percorso di 175 km.

 La corsa è valida per il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, diretto da Pierluigi Basso con il Veloce Club Tombolo, che comprende anche il Gran Premio Sportivi di Poggiana-Riese Pio X e l’Alta Padovana Tour.

L’Albo d’Oro vanta nomi illustri come Gilberto Simoni, Damiano Cunego, Giorgio Furlan, Dario Bottaro, Fausto Masnada, protagonista solitario della piovosa edizione 2016, la Nazionale Russa 2018 con Alexander Evtushenko, e Giulio Pellizzari, vincitore 2023 e oggi atleta del top team Red Bull Bora Hansgrohe.

Nel 2023 si è registrata la vittoria del team MBHBank-Ballan-CSB-Colpack con Sergio Meris, ora professionista con Unibet Tietema Rockets. Al via anche il beniamino di casa, Matteo Ambrosini di Canove di Roana, vincitore di due gare stagionali, che partirà con il pettorale n.1.

L’altimetria per percorso

Scarica


 

La crono tabella

Scarica

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline