Il bilancio della domenica hockeystica per le formazioni giovanili degli Asiago Vipers vede la vittoria tirata dell’U/14, una sconfitta per l’U/18 e la partita dell’U/12 non disputata per rinuncia da parte degli avversari.
Gli Asiago Black-Out perdono in casa contro il Montebelluna mentre le Salamandre avevano il turno di pausa aggiuntivo dovuto al ritiro del Treviso: intanto, la classifica per le squadre asiaghesi di Serie C rimane aperta in attesa della ripetizione del Derby tra Black-Out e Newts.
Under 12
Le Viperette dell’Under 12 avevano in calendario l’ultimo incontro della stagione regolare contro con il Tergeste Trieste nel campo neutro di Cittadella, ma gli avversari hanno rinunciato a disputare il match regalando così la vittoria a tavolino all’Asiago, che consolida la prima posizione in classifica.
Under 14
La squadra dell’Under 14 vince per 5 reti a 4 il derby contro i Diavoli Vicenza grazie al gol di Josef Prast a soli 3 minuti dalla fine della partita. Una partita molto tirata che, anche grazie alle doppiette personali di Luca Cortese e Nicolas Amici, regala altri tre punti ai Vipers che si trovano così in vetta alla classifica del girone della Zona 2 a punteggio pieno al termine della stagione regolare.
Under 18
I ragazzi dell’Under 18 combattono per i primi 20 minuti andando sotto solamente di una rete, ma nel secondo tempo accusano il gol in superiorità numerica cedendo poi il passo agli avversari negli ultimi minuti che agguantano il 6 a 0 finale. Encomiabile il lavoro in porta di Thomas Baù, con una media di parate dell’88% nonostante i 48 tiri subiti: l’Asiago arriva a concludere solamente 18 volte verso la gabbia avversaria.
Rivedi la sfida contro i Ghosts Padova
Serie C
Gli Asiago Black-Out dominano il match contro la capolista Montebelluna, andando avanti nel primo tempo con Marco Rossi e gestendo il gioco fino a metà del secondo periodo, quando gli avversari approfittano di una prolungata interruzione di gioco, dovuta ad un problema ad un plexiglass, per riprendere fiato e dare una scossa alla partita: ingaggio, e in 8 secondi i trevigiani trovano il gol del pareggio. Poco dopo il direttore di gara regala un altro powerplay al Montebelluna, che ringrazia e si porta in vantaggio. Nei minuti finali arriva un calo di concentrazione e i Black-Out si trovano sotto di due reti: non riesce il tentativo di togliere Marco Pesavento dalla porta per ribaltare le sorti del match, anzi, a pochi secondi dalla sirena gli ospiti riescono a realizzare il gol del definitivo 4 a 1 a porta vuota.
Credit: foto Vanessa Zenobini