IT-ALERT: il 21 settembre il test in Veneto
“Il 21 settembre tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento...
Il Colonnello Andrea Carli cede il comando del 7° Reggimento alpini
Si è svolta ieri, presso la Caserma "Salsa" di Belluno alla presenza delle autorità locali, la cerimonia di avvicendamento tra il Colonnello asiaghese Andrea...
13 abbonamenti gratuiti per il trasporto scolastico a studenti meritevoli. Tra i premiati anche...
Un abbonamento gratuito al trasporto scolastico per promuovere il diritto allo studio. L’iniziativa è nuova, voluta dal presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin...
Andrea Gios e Roberta Rodeghiero a Padova per il Festival del Ghiaccio
Da questa mattina la città di Padova si è trasformata nella sede promozionale della FISG per il territorio Veneto dove, da martedì 12 a...
Matteo Marini l’ingegnere di Malga Dosso di sotto protagonista al Festival di Venezia
I produttori di Campagna Amica Vicenza nel mirino dei paparazzi al Festival del Cinema. Nell'ultimo weekend della rassegna cinematografica gli obiettivi dei fotografi hanno...
Sanità: regione approva e finanzia 20 progetti di ulss e aziende ospedaliere
Dopo il via libera da parte della Commissione Regionale per l’Investimento in Tecnologia ed Edilizia in sanità, la Giunta regionale, su proposta dell’Assessore Manuela...
Venezia è la piu’ ‘leggera’ eppure “che glie’ voi’ di’?!”
Quanto è importante la città capoluogo rispetto al resto della Regione? Politicamente è sempre una domanda cruciale: lo è non solo per una questione...
Dalle ceneri del Drago di Vaia è spuntato un misterioso uovo nero
Dalle ceneri del Drago di Vaia distrutto da un incendio lo scorso 22 agosto, è spuntato a sorpresa un misterioso uovo nero creato con...
Arriva la Transumanza, 10 giorni di festa per celebrarla
A partire da quest’anno, i tre appuntamenti più amati di Bressanvido (VI) si uniscono in un nuovo, unico e grande evento: “Transumando. Vieni, scopri...
Triste fine per il Drago di Vaia dello scultore Marco Martalar
È andato completamente distrutto l'imponente Drago di Vaia che si trovava in località Magrè di Lavarone, sull'Alpe Cimbra, posizionato sulla sommità del colle Tablat,...