La Valle dei Mulini è una delle poche valli dell’Altopiano dove scorre l’acqua in superficie e si ha la possibilità di visitare antichi siti dove si conciavano le pelli e dove erano in funzione dei mulini. Ma la Valle dei mulini non è solo questo, è anche un luogo dove sono ambientate diverse storie e leggende.
Una di queste narra che la valle sia abitata dalle “anguane”, creature legate all’acqua con caratteristiche simili a quelle delle ninfe tipiche della mitologia alpina. Sembra che queste creature diventino megere dopo la mezzanotte.